Chat about this video

Ask questions about this video and get AI-powered responses.

Il mio portafoglio a 23 anni

by Francesco Castellano

Transcript access is a premium feature. Upgrade to premium to unlock full video transcripts.

Share on:

✨ Introduzione

  • L'autore si scusa per la voce profonda a causa di problemi di salute.
  • Il video si concentra sul portafoglio personale dell'autore, differente da altri video simili che mostrano solo cifre senza approfondire le motivazioni dietro le scelte di investimento.

📚 Storia Personale

  • L'autore ha 23 anni e ha lavorato in vari lavori saltuari dal 18° anno.
  • Ha studiato economia e management e ha avviato una startup con soci.
  • Le fonti di reddito includono:
    • Lavoro personale.
    • Diritti d'autore ereditati dalla famiglia nel settore cinematografico.

🧠 Motivazioni per il Portafoglio

  • L'obiettivo è costruire un "albero" finanziario che generi frutti nel tempo, permettendo di ridurre il lavoro in futuro e avere maggiore libertà nelle scelte di vita.

🏁 Composizione del Portafoglio

  • ETF (60%)Componente principale, principalmente azionari.
  • Azioni Singole (5%)Rimanente da un approccio iniziale di investimento attivo, ora ridotto.
  • Obbligazioni (22%)Include obbligazioni in euro e dollari, per stabilità e rendimento fisso.
  • Private EquityInvestimenti in startup.
  • Cash (13,4%)Riserva per investimenti futuri.

📎 Dettagli sugli ETF

  • ETF Azionari Globali45% del portafoglio, con focus su diversificazione.
  • Oro (7,5%)Per ridurre la volatilità.
  • ImmobiliareETF speculativo sull'immobiliare europeo.
  • Paesi EmergentiInizialmente sovrappeso, ora bilanciato con focus sugli USA.
  • ETF FattorialiCombinazione di fattori come Small Cap, Momentum, Quality e Value.

📎 Obbligazioni

  • Obbligazioni a breve termine in euro e a lungo termine in dollari, con rendimenti rispettivi del 3% e 3,8%.
  • Strategia di liquidità per investimenti futuri in caso di calo del mercato.

✨ Azioni Individuali

  • Maggior parte nel settore farmaceutico e tecnologia sanitaria.
  • Investimenti in aziende come Neuren Pharmaceuticals e Sangamo Therapeutics.
  • Scommesse su aziende di moda come Playboy e AK Brands, con performance variabili.

📚 Conclusione

  • L'autore invita a lasciare commenti e domande per interagire con il pubblico.
  • Sottolinea l'importanza di un approccio consapevole e strategico agli investimenti.

🧠 Lezioni Apprese

  • La costruzione di un portafoglio richiede una comprensione profonda delle proprie fonti di reddito e delle motivazioni.
  • La diversificazione è fondamentale per gestire il rischio e ottimizzare i rendimenti.
  • È importante adattare le strategie di investimento nel tempo, in base all'esperienza e alle condizioni di mercato.

Suggestions

Suggestions is a premium feature. Upgrade to premium to unlock AI-powered explanations and insights.